Cos'è
La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni e rappresenta il percorso educativo che precede l’accesso alla scuola primaria.
Ha durata triennale ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni; la frequenza è gratuita.
A cosa serve
La scuola dell'infanzia concorre all'educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un'effettiva uguaglianza delle opportunità educative.
Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con la scuola primaria.
Come si accede
Possono iscriversi alla scuola dell'infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell'anno di riferimento.
Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla scuola dell'infanzia anche le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo (anticipatari).
Tale possibilità è subordinata alle seguenti condizioni:
- disponibilità dei posti;
- accertamento dell'avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa;
- disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell'agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;
- valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza.
Per effettuare l'iscrizione è necessario rivolgersi agli uffici di segreteria. Allo stato attuale l'iscrizione avviene attraverso modulistica cartacea.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Per gli indirizzi dei plessi fare riferimento all'elenco
-
CAP
89832
Programma di studio
Le attività educative e didattiche della scuola dell’infanzia si basano su cinque “campi di esperienza” attraverso i quali, come specificato nelle Indicazioni nazionali del 2012, si raggiungono i traguardi per lo sviluppo delle competenze delle bambine e dei bambini.
I “campi di esperienza” sono i seguenti:
- Il sé e l’altro;
- Il corpo e il movimento;
- Immagini, suoni, colori;
- I discorsi e le parole;
- La conoscenza del mondo.
Ogni campo di esperienza offre oggetti, situazioni, immagini, linguaggi riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura capaci di stimolare e accompagnare gli apprendimenti dei bambini, rendendoli via via più sicuri.
Nel 2018 il documento sulle Indicazioni nazionali del 2012 è stato aggiornato. Le indicazioni vengono rilette alla luce di “nuovi scenari” che mettono al centro soprattutto il tema dell’educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità, con riferimento alla Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea e agli obiettivi enunciati dall’ONU nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Orario delle classi
L'orario di funzionamento della scuola dell'infanzia è stabilito in 25 ore settimanali o in 40 ore settimanali a seconda del plesso di appartenenza.
Ulteriori informazioni
Riferimenti normativi
- Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, n. 254 - Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.
- Indicazioni nazionali e nuovi scenari, 22 febbraio 2018 - Documento a cura del Comitato Scientifico Nazionale per le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione.
Link utili
- Sistema integrato 0-6
- Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’UE del 18.12.2006
- Raccomandazione del Consiglio Europeo del 22 maggio 2018 relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente
- Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Link a Scuola in Chiaro
- SCUOLA INFANZIA ACQUARO
VVAA803066 - Scuola dell'Infanzia - SCUOLA INFANZIA PIANI
VVAA803044 - Scuola dell'Infanzia - SCUOLA INFANZIA ARENA
VVAA803077 - Scuola dell'Infanzia - SCUOLA INFANZIA DINAMI
VVAA80310B - Scuola dell'Infanzia - SCUOLA INFANZIA MONSORETO
VVAA803099 - Scuola dell'Infanzia - SCUOLA INFANZIA DASA'
VVAA80311C - Scuola dell'Infanzia - SCUOLA INFANZIA SORIANO CALABRO
VVAA80312D - Scuola dell'Infanzia - SCUOLA INFANZIA SORIANELLO
VVAA80313E - Scuola dell'Infanzia