Attività e manifestazioni primaria Dinami

Resoconto iniziative didattico-educative del plesso scuola primaria di Dinami - a.s. 2024/2025

Qui di seguito sono descritte le iniziative promosse nell’anno scolastico 2024/2025 nel plesso della scuola primaria di Dasà.


Progetto Carnevale…Art.

Il progetto ha puntato a creare un’esperienza educativa e coinvolgente, che ha permesso ai bambini di scoprire il mondo dell’arte e della cultura attraverso la tradizionale festa del carnevale, stimolando la creatività, la socializzazione e la consapevolezza culturale.

Ogni classe ha scelto un artista e un quadro famoso:

  • Composizione con rosso, blu e giallo di Mondrian (pluriclasse prima e seconda);
  • Ritratti di Picasso (classe terza);
  • La notte stellata e I girasoli di Van Gogh (classi quarta e quinta).

Progetto L’inconfondibile sapore del Natale.

Il progetto si è concretizzato con la realizzazione di uno spettacolo teatrale e musicale che mette in scena un’avventura tra ali, fornelli, ingredienti e ricette, alla ricerca del dolce speciale che mette d’accordo tutti. Una ricetta perfetta che racchiude il gusto e il profumo del Natale, festa antica e sempre nuova, attesa in tutto il mondo come momento magico dell’anno.

Esisterà questa ricetta? …per ognuno di noi il Natale ha un sapore personale, legato alla propria casa, alla famiglia, agli amici, ai ricordi.

Uno spettacolo con coinvolgenti canzoni e balletti all’insegna della solidarietà e dell’accoglienza.


Giornata della legalità.

L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Amministrazione comunale di Dinami, dall’Arma dei Carabinieri di Dinami e dall’Istituto Comprensivo, ha puntato a diffondere la consapevolezza dell’importanza della legalità e del rispetto delle regole nella vita quotidiana.

Le classi hanno partecipato attivamente all’evento programmando, in ricordo delle vittime delle mafie e in particolare delle stragi di Capaci e via D’Amelio, attività specifiche e momenti di riflessione sui temi della legalità e sulla conoscenza delle figure dei magistrati Falcone e Borsellino. Nelle ore di laboratorio è stato realizzato il cartellone Noi CAPACI di scegliere la strada della legalità con tutte le riflessioni personali degli alunni.

In fondo alla pagina un articolo relativo all’iniziativa pubblicato sulla pagina online de Il Meridio.

Documenti