- Dettagli
-
Pubblicato: 07 Febbraio 2022
l via i nuovi ricorsi (GRATUITI PER GLI ISCRITTI SNADIR) per l’illegittima reiterazione dei contratti a termine
È stato premiato l’impegno della Fgu/Snadir per la tutela dei docenti di religione precari.
Lo Snadir intende quindi rafforzare le diverse iniziative volte a tutelare gli interessi degli iscritti anche attivando procedure giudiziarie finalizzate alla richiesta della stabilizzazione del posto di lavoro e/o conseguente risarcimento dei danni derivanti dall'illegittima reiterazione dei contratti a termine.
Ad oggi, nella quasi totalità delle sedi giudiziarie di primo grado (Tribunale) e di Corte di Appello, sono stati riconosciuti ai ricorrenti risarcimenti pari a diverse migliaia di euro.
In attesa che il Legislatore predisponga una procedura straordinaria per l’assunzione in ruolo di tutti i docenti precari che insegnano religione, lo Snadir predisporrà – per tutti coloro che fossero interessati – iniziative giudiziarie collettive, che non solo chiederanno il
risarcimento del danno, ma che insisteranno sulla questione della
stabilizzazione del posto di lavoro proprio sulla base di quanto affermato nella
sentenza CGUE del 13 gennaio 2022.
Qualora tu voglia oggi intraprendere il
ricorso (gratuito per gli iscritti Snadir), ti ricordiamo che devi vantare non meno di 36 mesi (tre anni scolastici) di incarico su posto libero e vacante; in questo caso, potrai registrare i tuoi dati – entro e non oltre il 4 febbraio 2022 – al seguente link
https://forms.gle/GF2kc989MZGuaE4Z9
Riteniamo che il predetto ricorso possa essere presentato anche da coloro che abbiano maturato 36 mesi (tre anni scolastici) di incarico su posto libero e vacante, dalla data di deposito di un precedente ricorso sulla medesima materia.
Ti contatteremo, tramite e-mail, per poter presentare la documentazione al legale che si occuperà del ricorso.
Per ulteriori informazioni scrivere a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il 329 0399658 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 19,00.